Blog

  • 3° edizione di “Un gol per la salute” – L’Associazione Vita Onlus partner dell’evento

    3° edizione di “Un gol per la salute” – L’Associazione Vita Onlus partner dell’evento

    Il campionato italiano di calcio si avvia alla conclusione, ma le attività sportive nel nostro territorio non si fermano.
    Un evento speciale è in programma per il 25 maggio 2025: una giornata all’insegna della prevenzione, dei corretti stili di vita e della solidarietà, attraverso la terza edizione del triangolare “Un gol per la salute”.
    Organizzata in collaborazione con l’Associazione VITA Onlus, da anni impegnata nel promuovere salute e prevenzione sul territorio, la manifestazione vedrà scendere in campo le rappresentative dello Juventus Official Fan Club Mussomeli, dell’Inter Club Monte Sicani e del Milan Club di Mussomeli.
    Il triangolare, dal titolo “Un gol per la salute”, sarà ospitato presso il campo in erba de “Salaci” di Cammarata. Le tre squadre si affronteranno in 3 partite da 30 minuti (due tempi da 15 minuti ciascuno) ed una finalissima, tra le due squadre con i migliori risultati.
    Lo stadio sarà aperto al pubblico gratuitamente, per vivere insieme una giornata di sport e condivisione. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Cammarata, alla società ASD Kamarat, e a tutti gli sponsor che con il loro sostegno hanno reso possibile l’iniziativa.
    L’evento, promosso congiuntamente dai tre club e dall’Associazione “VITA” Onlus, rappresenta un’importante occasione per rafforzare la cultura del fair play e della collaborazione tra associazioni, fungendo da volano per nuove iniziative sociali. Nei prossimi mesi, queste iniziative vedranno le compagini impegnate a rispondere concretamente alle necessità del territorio.
    Sarà una giornata indimenticabile: giovani e adulti avranno l’occasione di scendere in campo con la maglia della propria squadra del cuore, rompendo la routine quotidiana e riscoprendo il valore dello sport come veicolo di unione e benessere.
    Le tre squadre indosseranno le maglie delle rispettive squadre del cuore. Chi desidera partecipare può contattare gli staff dei Club e delle Associazioni organizzatrici.

    Il campionato italiano di calcio si avvia alla conclusione, ma le attività sportive nel nostro territorio non si fermano.
    Un evento speciale è in programma per il 25 maggio 2025: una giornata all’insegna della prevenzione, dei corretti stili di vita e della solidarietà, attraverso la terza edizione del triangolare “Un gol per la salute”.
    Organizzata in collaborazione con l’Associazione VITA Onlus, da anni impegnata nel promuovere salute e prevenzione sul territorio, la manifestazione vedrà scendere in campo le rappresentative dello Juventus Official Fan Club Mussomeli, dell’Inter Club Monte Sicani e del Milan Club di Mussomeli.
    Il triangolare, dal titolo “Un gol per la salute”, sarà ospitato presso il campo in erba de “Salaci” di Cammarata. Le tre squadre si affronteranno in:
     3 partite da 30 minuti (due tempi da 15 minuti ciascuno)
    ed una finalissima, tra le due squadre con i migliori risultati.
    Lo stadio sarà aperto al pubblico gratuitamente, per vivere insieme una giornata di sport e condivisione. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Cammarata, alla società ASD Kamarat, e a tutti gli sponsor che con il loro sostegno hanno reso possibile l’iniziativa.
    L’evento, promosso congiuntamente dai tre club e dall’Associazione “VITA” Onlus, rappresenta un’importante occasione per rafforzare la cultura del fair play e della collaborazione tra associazioni, fungendo da volano per nuove iniziative sociali. Nei prossimi mesi, queste iniziative vedranno le compagini impegnate a rispondere concretamente alle necessità del territorio.
    Sarà una giornata indimenticabile: giovani e adulti avranno l’occasione di scendere in campo con la maglia della propria squadra del cuore, rompendo la routine quotidiana e riscoprendo il valore dello sport come veicolo di unione e benessere.
    Le tre squadre indosseranno le maglie delle rispettive squadre del cuore. Chi desidera partecipare può contattare gli staff dei Club e delle Associazioni organizzatrici.

    CLICCA SUL LINK SEGUENTE PER SCARICARE L’OPUSCOLO DESCRITTIVO SUI CORRETTI STILI DI VITA E SULLA PREVENZIONE DEI TUMORI:Opuscolo-Guida-alla-prevenzione-oncologica-e-ad-un-corretto-stile-di-vitaDownload

  • Auguri di buona Pasqua 2025!

    Auguri di buona Pasqua 2025!

    Care Amiche e cari Amici,

    Oggi contempliamo il mistero della sofferenza di Cristo, che viene tradito, umiliato e martirizzato pur nella sua innocenza: quanti esempi anche in questo per tutti noi, spesso chiamati a soffrire ed a portare croci pesantissime.

    Gesù è il nostro modello anche il Venerdì Santo, che è passaggio obbligatorio per tutti, prima di giungere alla gloria.

    Sabato attenderemo la sua resurrezione, e domenica lo celebreremo vivo in mezzo a noi, come nostro fratello, amico e guida sicura. Nell’attesa della risurrezione di Cristo, che per noi è medicina allo scoraggiamento ed alla paura, auguriamo a tutti un periodo pasquale pieno di preghiera, ed una festa di Pasqua piena di gioia e di speranza per il futuro.

    “Domandiamo a Gesù risorto, che trasforma la morte in vita, di mutare l’odio in amore, la vendetta in perdono, la guerra in pace. Sì, Cristo è la nostra pace e attraverso di Lui imploriamo pace per il mondo intero.”

    E’ con le parole di Papa Francesco che vogliamo formulare, quindi, a voi e alle vostre famiglie, gli auguri più affettuosi per l’imminente Festa della Resurrezione, vi ringraziamo per aver speso un po’ del vostro tempo con noi e hai nostri soci per l’impegno, la dedizione, lo spirito di sacrificio con cui state continuando a lavorare.

    A nome di tutto il Consiglio Direttivo e di tutti i soci dell’Associazione Vita Onlus

  • Dona il tuo 5 per mille all’Associazione Vita Onlus – C.F. 92054310856

    Dona il tuo 5 per mille all’Associazione Vita Onlus – C.F. 92054310856

    TI INVITIAMO A DEVOLVERE IL TUO 5 X MILLE ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE – INSERISCI IL NOSTRO CODICE FISCALE:  92054310856

    Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CU, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”.

    Firma e inserisci il codice fiscale dell’Associazione 92054310856 nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc.

    Anche quest’ anno contributivo, sui moduli della dichiarazione dei redditi (modello integrativo CUD, modello 730 o Modello Unico Redditi Persone Fisiche…) si potrà devolvere il 5 per mille del gettito Irpef all’Associazione Vita Onlus. Grazie ad una norma introdotta dalla legge finanziaria del 2006, il contribuente ha la facoltà di decidere di indirizzare il 5 per mille, comunque dovuto, senza nessuna spesa a diverse finalità.

    Con il termine cinque per mille viene definito il meccanismo in virtù del quale il cittadino-contribuente può vincolare il 5 per mille della propria IRPEF al sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti (non profit, ricerca scientifica e sanitaria).

    Questo significa che un gesto che non costa nulla si trasforma in un’importante opportunità per il beneficio dell’intera collettività, semplicemente apponendo la firma in uno dei quattro appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (CUD  – 730 – unico) “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” e indicando il codice fiscale del beneficiario.

    – Donare 5×1000 non mi costa nulla, vero?

    Vero! Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

    – Dono già l’8×1000: posso scegliere di donare anche il 5×1000?

    Si, perché si tratta di due azioni ben distinte e non alternative tra loro.

    Il 5 per mille non è in alternativa o sostitutivo all’8 per mille, ma è un’ulteriore scelta di come devolvere diversamente una percentuale degli introiti destinati allo stato.

    – Posso dedurre il 5×1000 dalle imposte?

    No. Il 5×1000 non ha natura di donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benevole (T.U.I.R.).

    Caro amico, ogni anno l’Associazione Vita Onlus continua a promuovere il suo impegno per la tutela della salute nel nostro territorio con tante attività, tra le quali spicca su tutte l’impegno profuso a combattere le malattie tumorali che flagellano sempre più i cittadini del nostro martoriato territorio, male che sempre più di frequente colpisce purtroppo anche i giovani.

    Quella che combattiamo contro i tumori è una lotta che riguarda tutti e a cui tutti devono prendere parte. Trattandosi di una vera e propria battaglia, quella che bisogna aver chiara in mente è una strategia di azione che comprenda diversi modi di attaccare il nemico. Perché il cancro si può sconfiggere in molti modi.

    Schierata in prima linea ci deve essere la nostra volontà nell’evitare i cosiddetti comportamenti a rischio. Alleati della nostra salute, infatti, sono un’alimentazione corretta ed equilibrata, il quotidiano esercizio fisico e l’astensione dal fumo, atteggiamenti che se perpetuati, agiscono come un vero e proprio scudo contro il cancro.

    Esiste un altro modo di combattere la terribile malattia ovvero gli screening oncologici che, per chi sfortunatamente viene colpito, è la migliore arma per contrastarla efficacemente.

    Sono questi due punti che la nostra Associazione ha deciso di concentrare maggiormente le sue azioni, che ormai da più di 10 anni porta avanti attraverso vari progetti, come quello rivolto alla sensibilizzazione e attuazione nel nostro territorio degli screening oncologici, vigilando e mantenendo alta la tensione sulle istituzioni e sugli enti dediti a tutelare la salute dei cittadini di tutto il “Vallone” e non solo.

    Oggi abbiamo visto migliorare sensibilmente la situazione rispetto a qualche anno fa riuscendo a salvare tante vite, come ad esempio quella di un nostro compaesano colpito da un tumore all’intestino ed il quale, grazie alle attività di prevenzione da noi fortemente volute sul nostro territorio, fortunatamente è riuscito ad individuare in tempo il problema. Ora lui sta bene e può svolgere una vita normale come tutti noi.

    Tuttavia esiste anche un terzo e nobilissimo modo per combattere la terribile malattia, ovvero sostenere coloro grazie ai quali oggi ognuno di noi può avere un’altra possibilità e, a chi sfortunatamente viene colpito da questo male, abbia ancora motivo di sperare di riuscire a vincerlo.

    E’ ai nostri volontari, infatti, che deve andare tutto il nostro sostegno: è grazie al loro lavoro che vengono messe in atto dalla nostra Associazione tutte quelle azioni dirette a prevenire i tumori.
    Ma come fare a sostenerli? Donare è senz’altro la maniera più intelligente per fornire ai volontari quei i mezzi per portare avanti il proprio importante lavoro. Puoi donare del tuo tempo diventando un volontario della nostra Associazione, puoi donarci un piccolo contributo economico, oppure puoi devolvere il tuo 5×1000 alla nostra Associazione, un gesto semplice che non vi costerà nulla!

    Non possiamo più permetterci di abbassare la guardia perché, citando Arthur Schopenhauer , “la salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente” ed è per questo che non ci stancheremo mai di fare il nostro lavoro, che è puro Volontariato, volto al bene di noi tutti. Tuttavia non basta la nostra dedizione per riuscire a portare avanti i nostri progetti ma sono necessarie risorse economiche che oggi reperiamo esclusivamente da donazioni, dall’autotassazione dei soci e appunto dal contributo del 5×1000, per questo contiamo sulla vostra generosità.

    Il Presidente

    SCARICA QUI IL DOCUMENTO IN PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER SAPERE COME PRENOTARE GLI ESAMI CHE RIENTRANO NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI. Ricorda, la vita è una sola, la prevenzione ti salva la vita!!!!

  • VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2024

    VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2024

    Verbale di Assemblea Ordinaria del 04/01/2025

    L’anno 2025, il giorno 04, del mese di gennaio, alle ore 16.30, si è riunita in modalità videoconferenza l’assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione “Vita” ONLUS, in accordo con l’art. 10 del Regolamento Interno, nelle persone dei Signori Soci: Calogero Militello, Giuseppe Sola, Giuseppe Militello, Tania Nigrelli, Salvatore Calà, Riccardo Militello, Genco Calogero, Carmelina Mingoia, Stefano Biagio Mingoia, Alessandra Piazza, Maria Mistretta, Rosa Mendola e Mariangela Mantio, per discutere e deliberare sui seguenti Ordini del Giorno.

    Assume la presidenza dell’Assemblea, ai sensi dell’Art. 31 del vigente statuto sociale il Sig. Calogero Militello, verbalizza il Sig. Riccardo Militello.

    Il Presidente, costatato che l’Assemblea è stata regolarmente convocata mediante avviso affisso presso la sede sociale e pubblicato sul sito internet dell’Associazione così come previsto dall’art. 17 dello statuto, approvato il 05/01/2012 e registrato a Mussomeli il 16/01/2012 al n° 171 serie III, contenente l’o.d.g. e l’ora; sono presenti n° 13 soci su n° 13 soci ordinari aventi diritto di voto e n° 0 soci su n° 7 tra sostenitori e onorari; dichiara pertanto che essa deve ritenersi regolarmente costituita nel rispetto dello statuto sociale per la validità dell’assemblea di prima convocazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

    1. Presentazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2024;
    2. Presentazione ed approvazione del bilancio preventivo 2025;
    3. Presentazione ed approvazione del programma di lavoro dell’anno 2025;
    4. Presentazione ed approvazione della relazione delle attività svolte nel 2024;

    Sul primo punto all’o.d.g. il Presidente illustra il bilancio consuntivo chiuso al 31/12/2024.

    I dati salienti del bilancio sono i seguenti:

    Si evidenzia tra le entrate si registrano le quote di iscrizione dei soci che risulta pari a € 100,00 e l’erogazione del 5×1000 per l’anno 2023 pari a 2.900,93 €; mentre le maggiori uscite sono dovute alle spese generali, cancelleria e materiale per promozione screening oncologici pari a € 552,42, svolgimento delle varie iniziative e attività portate avanti dall’Associazione pari a 1.459,61 e alle spese e commissioni per il conto banco posta pari a € 85,00. Infine si nota un attivo di esercizio per l’anno 2024 pari a € 903,903 con € 2.097,03 di uscite e € 3.000,930 di entrate.

    Sul secondo punto all’o.d.g. il Presidente illustra il bilancio preventivo per l’anno solare 2025 dove si prevedono entrate pari a 1.550,00 € derivanti da donazioni/contributi, quote associative ed erogazioni del 5×1000, ed uscite per 1.500,00 € derivanti da spese generali, tenuta c.c.b, investimenti, promozioni e per le varie attività svolte dall’Associazione e per il sostegno di famiglie con malati oncologici.

    Per finire, dall’esercizio dei vari anni, incluso quello a cui è riferito questo bilancio, si evince una disponibilità sul c.c.b. al 31/12/2024 di 8.357,44, una disponibilità liquida complessiva da bilancio, alla stessa data, pari a 8.391,22 €. Si nota una differenza in eccesso tra quanto disponibile su c.c.b. e la disponibilità liquida pari a 33,78 €, giustificata dal fatto che tale somma viene tenuta dal Tesoriere in pronta disponibilità per le necessità di cassa che si dovessero presentare durante il 2025.

    Sul terzo punto all’o.d.g. il Presidente illustra il programma di lavoro dell’anno 2025 redatto al Consiglio Direttivo.

    Sul quarto punto all’o.d.g. il Presidente illustra la relazione sulle attività svolte nell’anno 2024.

    Viene precisato che il presente verbale assieme al bilancio consuntivo e preventivo (che contiene una relazione dettagliata ed analitica dei costi inseriti e sostenuti e la destinazione degli accantonamenti) ed il libro cassa (contenete il dettaglio delle spese sostenute) dovrà essere pubblicato sul sito internet di questa Associazione, ottemperando in questo modo a quanto disposto dalle disposizione legislative e nelle relative linee guida per l’utilizzo degli importi percepiti del “5 per mille dell’IRPEF” da questa Associazione, essendo la stessa un’alternativa alla redazione del modello di rendiconto. Inoltre si specifica che la parte delle suddette somme non spese, e quindi accantonate, verranno utilizzate per realizzare gli obiettivi prefissati dal Consiglio Direttivo per l’anno 2025 ed esposte dettagliatamente nel documento “Programma di lavoro dell’anno 2025”, la cui redazione è prevista dallo statuto sociale, il quale è approvato dallo stesso Consiglio Direttivo e dall’Assemblea dei soci, pubblicato anch’esso nel sito internet di questa Associazione.

    All’illustrazione e alla presentazione del bilancio consuntivo e preventivo, del programma di lavoro dell’anno 2025 e della relazione sulle attività svolte nell’anno 2024 è seguita un’esauriente discussione alla quale partecipano diversi soci.

    Successivamente l’assemblea approva, con n° 13 voti favorevoli, n° 0 voti contrari e n° 0 astenuti, il bilancio consuntivo al 31/12/2024 e preventivo per l’anno 2025, dopo averli depositati per 15 giorni consecutivi presso la sede sociale come previsto all’articolo n. 44 del prima citato statuto; con i medesimi voti vengono pure approvati il programma di lavoro dell’anno 2025 e della relazione sulle attività svolte nell’anno 2024.

    Il Presidente ed il Segretario vengono incaricati alla sottoscrizione del presente verbale.

    Null’altro essendovi da discutere e deliberare e nessuno chiede la parola, il Presidente dichiara sciolta l’Assemblea alle ore 18.15 e quindi terminato il collegamento previa stesura, lettura e approvazione del presente verbale.

    Mussomeli li 04/01/2024

                            Il Segretario                                                                                                             Il Presidente

    Cliccando in questo link potrai scaricare il Bilancio

  • Programma Annuale 2025 del Consiglio Direttivo dell’Associazione Vita Onlus

    Programma Annuale 2025 del Consiglio Direttivo dell’Associazione Vita Onlus

    Il Consiglio Direttivo, insediatosi il 22/12/2022, espone a tutti i soci presenti il Programma di lavoro dell’anno 2025 con l’intento di raggiungere gli obiettivi prefissati di seguito:

    1. Continuare a vigilare e monitorare le attività svolte dalle istituzioni preposte alla salvaguardia della salute dei cittadini ed eventualmente agire con qualunque mezzo per segnalare eventuali disfunzioni di qualsiasi genere al fine di risolverle;
    2. Vigilare sul corretto funzionamento del registro tumori nella nostra provincia e degli screening oncologici sul nostro territorio;
    3. Continuare a vigilare e monitorare il territorio contro eventuali discariche e quant’altro che può nuocere la salute dei cittadini ed eventualmente agire con qualunque mezzo per segnalarli al fine di risolvere tali problematiche;
    4. Promuovere e sensibilizzare i cittadini sulla salvaguardia dell’ambiente e informazione sui rischi derivanti da negligenze su tali problematiche;
    5. Continuare a collaborare con le altre Associazioni cittadine di carattere sociale ed ecclesiastiche con finalità di cooperazione territoriale allo scopo di sostenere e promuovere l’attivazione ed il relativo proseguo di eventi di beneficenza, culturali, artistici, religiosi;
    6. Sensibilizzare e coinvolgere i cittadini e i medici, in particolare quelli di base, nelle attività di screening oncologici svolte nel territorio di Mussomeli e paesi limitrofi;
    7. Attivazione, redazione ed elaborazione di progetti che possano coinvolgere soci e non solo con fine di far crescere l’importanza delle attività svolte dall’Associazione ed il numero di soci;
    8. Reperire risorse economiche indispensabili per il mantenimento logistico delle attività svolte dall’Associazione come ad esempio divulgare la possibilità di donare il 5×1000 alla nostra Associazione, richiedere contributi ecc;
    9. Promozione delle attività dell’Associazione atte ad acquisire maggiori associamenti;
    10. Campagna d’informazione alimentare finalizzata ad un più corretto ed equilibrato stile di vita;
    11. Sostegno economico a famiglie in difficoltà in cui sono stati riscontrati casi di malattie oncologiche, con particolare riferimento alle spese affrontate per effettuare le cure oncologiche.

    Gli obiettivi che indichiamo sono quelli che nel nostro mandato vogliamo raggiungere, riteniamo pertanto che essi siano aspetti condivisi dalla maggioranza dei soci appunto per questo siamo aperti e disponibili a qualsiasi ulteriore suggerimento vogliate indicare. 

    Vi invitiamo infine a consultare in maniera continuativa il sito dell’Associazione che viene continuamente aggiornato: www.associazionevitaonlus.it

    Come stabilito dall’art 24 dello Statuto il presente programma di lavoro annuale dell’Associazione, è stato redatto dal consiglio direttivo in data 22/12/2024 svolto in videoconferenza.

    I membri delegati del C.D. con verbale di riunione del 22/12/2024:

             Il Segretaro Il Presidente

    Come stabilito dall’art 20 dello Statuto il programma annuale di attività proposto dal Consiglio Direttivo è approvato dall’Assemblea in data 04/01/2025 con voti 13 su 13 dei soci aventi diritto di voto.

    Il Presidente